Le ultime innovazioni tecnologiche nella costruzione di cilindri e serrature permette di realizzare dispositivi sempre più sicuri e innovativi, estremamente difficili da manomettere o da attaccare con i tradizionali metodi di effrazione.
Esistono però nuove tecniche messe a punto dai ladri d’appartamento per aggirare i nuovi sistemi di sicurezza. Una delle più recenti è l’utilizzo dell’acido nitrico per corrodere i meccanismi interni di cilindri e serrature.
In questo articolo scopriamo di cosa si tratta e qual è la tecnica più efficace per difendere la propria porta d’ingresso.
L’acido nitrico (HNO₃) è un composto minerale altamente corrosivo nei confronti dei metalli che vengono più spesso utilizzati nella costruzione dei componenti interni di cilindri e serrature, come l’ottone.
Basta far colare la giusta quantità di acido con l’aiuto di una siringa all’interno del foro di entrata della chiave per far sì che questo corroda i perni e le molle dei cilindri o le gorges delle serrature a doppia mappa per distruggere il meccanismo di funzionamento. A questo punto, la serratura può essere facilmente forzata con l’aiuto di uno strumento qualsiasi, come un cacciavite.
Esistono metalli che hanno un’elevata resistenza all’azione dell’acido nitrico (come l’acciaio inox), che vengono utilizzati per la costruzione dei perni di alcuni cilindri di alta sicurezza (come, ad esempio, i cilindri CHAMPIONS® Mottura), ma questo non impedisce all’acido inserito di creare dei danni anche alla struttura della porta blindata e al pavimento sottostante.
Per ridurre anche questo rischio, la soluzione migliore sarebbe quella di chiudere completamente il foro di ingresso della chiave, così da non offrire nessun punto d’inserimento per la siringa.
Il Defender® è la nostra protezione corazzata che difende il cilindro dai principali tentativi di effrazione, come lo scasso con grimaldello, la trapanatura e il picchiettamento (ne abbiamo parlato in modo più approfondito in questo articolo).
Nella sua versione magnetica abbiamo raggiunto un livello di protezione ancora più alto non solo dagli attacchi tradizionali, ma anche dagli attacchi d’acido.
Alla tradizionale struttura di un modello meccanico viene aggiunta infatti una speciale piastra di copertura che chiude completamente l’entrata della chiave.
Per poter liberare il foro d’ingresso, è necessario inserire una speciale chiave magnetica che permette di ruotare il corpo del Defender. Per una maggiore sicurezza, la chiave magnetica è corredata da una tessera di proprietà e può essere duplicata solo nei Mottura Club, i nostri partner autorizzati.
I nostri Defender® magnetici sono disponibili in diverse versioni e livelli di sicurezza, oltre che in sette diverse finiture. Rivolgiti a uno dei nostri centri specializzati e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.