Sistemi a chiave master
Crea un sistema di cilindri per il tuo condominio o la tua azienda e liberati dal peso delle chiavi in eccesso
Crea un sistema di cilindri per il tuo condominio o la tua azienda e liberati dal peso delle chiavi in eccesso
Ognuno di noi porta con sé un’infinità di chiavi: quella della propria porta di casa, del garage, della cassetta delle lettere, del cancello, del portone del condominio e della cantina.
Lo stesso vale per quanto riguarda il lavoro, dove spesso un’unica persona si ritrova a dover portare con sé le chiavi dell’ufficio, del magazzino, dello schedario dei documenti e molte altre, ed è necessario tenere traccia dei duplicati che sono stati rilasciati.
Grazie ai sistemi a chiave master (o a chiave maestra) potrai alleggerire il tuo mazzo di chiavi senza rinunciare alla sicurezza del tuo edificio.
Si tratta di un sistema gerarchico di cilindri che permette di decidere quali porte possono essere aperte con la stessa chiave.
Così potrai usare la chiave della porta d’ingresso anche per quella della cantina, del garage, per il portone d’ingresso e il cancelletto del condominio. In ambito aziendale, invece, avrai una sola chiave per ogni dipendente in grado di aprire solo determinate porte in base al suo ruolo in azienda e una chiave master che invece consente di controllare tutti gli accessi.
Per poter realizzare questi sistemi, è necessario installare nelle serrature cilindri europei che siano predisposti per questo utilizzo, come i cilindri CHAMPIONS® di Mottura.
Per poter garantire la giusta flessibilità e la massima sicurezza, ogni sistema a chiave master è formato da diversi componenti, che vengono combinati in modo personalizzabile in base alle specifiche esigenze di ogni progetto.
Un sistema keyed alike è un insieme di cilindri con la stessa cifratura, che possono essere quindi tutti aperti utilizzando la stessa chiave.
Un sistema a chiave unica in un condominio può essere, ad esempio, quello formato dalla porta di casa, dal garage, dalla cantina e dalla cassetta delle lettere di un unico appartamento.
I cilindri comuni sono progettati per potersi aprire con chiavi diverse tra loro.
Nelle abitazioni si possono trovare, ad esempio, nei portoni d’ingresso e nelle salette comuni dei condomini, che in questo modo possono essere aperte dalle chiavi personali di ciascun condomino.
Nelle aziende, invece, si trovano spesso nei portoni d’ingresso degli edifici di enti pubblici, che possono essere così aperti dai singoli impiegati con le chiavi del proprio ufficio.
Quando viene realizzato un sistema a chiave master, questo consente di creare una chiave che controlli tutti i cilindri dell’impianto (detta, appunto, chiave master o chiave maestra).
Nei condomini solitamente non viene realizzata, per garantire la sicurezza di ogni appartamento, mentre la sua funzione è estremamente importante nelle aziende, dove i responsabili delle strutture devono poter essere in grado di accedere in qualsiasi momento ad ogni locale per ragioni di sicurezza.
Nelle aziende più complesse, dotate di diverse filiali sparse sul territorio (come, ad esempio, le grandi catene di supermercati), può essere necessario creare per ognuna di esse un diverso sistema a chiave master, in modo che i dipendenti di una sede non possano entrare nelle altre.
Per poter far sì che i responsabili o la direzione siano comunque in grado di accedere a tutte le sedi a loro assegnate, è possibile creare anche una chiave master generale, che consente di avere il controllo di tutti i sistemi a chiave master ad essa associati.