BLOG

Quali sono le casseforti più sicure?

Scopri i consigli dei nostri esperti per scegliere il modello di cassaforte più sicuro per le tue esigenze.
Casseforti a muro certificate Mottura con dettagli e logo ICIMCasseforti a muro certificate Mottura con dettagli e logo ICIM

Quando si tratta della sicurezza dei beni di valore, del denaro o dell’attrezzatura della propria attività, scegliere il giusto modello di cassaforte considerando solo il luogo dove verrà installata non è sufficiente. 

È necessario infatti prestare la giusta attenzione anche al livello di sicurezza e scegliere quello più in linea con le proprie esigenze.

Ma cosa rende una cassaforte davvero sicura? Ecco alcuni consigli dei nostri esperti di sicurezza per aiutarti a fare la tua scelta.

 

Valuta i materiali e i meccanismi di protezione

La scelta dei materiali di costruzione e dei meccanismi di protezione con cui la cassaforte è stata costruita sono due elementi essenziali per valutare se si tratti di un prodotto davvero a prova di attacchi.

Assicurati che le pareti e il frontale siano in acciaio e del giusto spessore per resistere a eventuali tentativi di sfondamento, e che il meccanismo di apertura della cassaforte sia protetto da piastre aggiuntive, come quelle al manganese.

I chiavistelli della serratura dovrebbero essere in acciaio anti-sega e non solo in posizione frontale, ma anche sui lati superiore e inferiore dello sportello. 

 

Scegli una cassaforte certificata

Il modo migliore per valutare il livello di sicurezza di una cassaforte è accertarsi se abbia o meno una certificazione internazionale. Esistono diversi standard di sicurezza che attestano la resistenza agli attacchi dei ladri, come le normative europee UNI EN 14450, EN 1143-1 ed EN 1300.

La norma EN 14450 è relativa alle casseforti per uso privato e stabilisce il grado di resistenza del prodotto a diversi tentativi di scasso tramite attrezzi come piede di porco, martello, trapano, etc. I dispositivi testati devono soddisfare una serie di requisiti di base per ottenere la certificazione e, in base ai risultati, possono essere classificati secondo due diversi gradi di sicurezza.

Ad esempio, le casseforti Mottura Personal, No Problem, Cash e Under sono certificate EN 14450 con un grado di resistenza S2, il più alto stabilito dalla normativa.

Le casseforti Hypersafe, invece, sono testate per quanto riguarda la loro resistenza allo scasso secondo la norma EN 1143-1, dedicata alle casseforti per uso professionale.

Le certificazioni delle casseforti sono un elemento di primaria importanza anche quando si parla di assicurazione dei beni conservati. Maggiore è il grado di resistenza della cassaforte, maggiore è il valore assicurativo che può essere concesso dalle varie compagnie assicurative, utilizzando come riferimento i massimali consigliati a livello europeo.

Non solo la struttura delle casseforti può essere certificata, ma anche la serratura usata per la chiusura dello sportello, come nel caso dei nostri modelli Hypersafe, Personal, No Problem, Concret, Cash e Under. In questo caso, la norma EN 1300 testa il livello di sicurezza della serratura contro i tentativi di effrazione.

 

Meglio una cassaforte meccanica o elettronica?

Entrambe le casseforti con chiusura meccanica ed elettronica hanno vantaggi e svantaggi. 

I modelli con chiave meccanica sono tra i più diffusi e sono estremamente affidabili: non hanno bisogno di un codice PIN da memorizzare e di batterie per far funzionare il tastierino elettronico. Lo svantaggio riguarda la conservazione della chiave: un suo eventuale furto o smarrimento potrebbe comportare la sostituzione della serratura oppure della cassaforte.

Dall’altra parte, le casseforti con combinatore meccanico o tastierino elettronico non necessitano di una chiave per l’apertura , quindi non si corre il rischio di perderla, ma è necessario tenere sempre a mente il proprio codice di apertura. Nel caso del combinatore elettronico, occorre sincerarsi anche che le batterie siano sempre sufficientemente cariche.

Per minimizzare gli svantaggi, esistono anche modelli con due tipi di apertura (con chiave e combinazione).

 

Ora che hai un quadro più completo di quali sono i parametri per valutare il grado di sicurezza di una cassaforte, scegli con consapevolezza il modello più giusto per le tue esigenze.

Scopri tutte le casseforti per uso privato Mottura

 

Prodotti correlati

  • Casseforti

    Le casseforti Mottura sono progettate per proteggere al meglio i tuoi oggetti personali. 

Hai bisogno di altre informazioni?

Scrivi al nostro team commerciale