BLOG

Chiave cantiere: cos’è e quali sono i vantaggi

Scopri come proteggere la sicurezza della casa anche durante i lavori di costruzione o di ristrutturazione
Cilindri e chiavi Champions Mottura

Quando si ristruttura un appartamento o una casa indipendente o si costruisce un nuovo palazzo, capita piuttosto spesso di dover lasciare le chiavi d’ingresso dell’edificio o dei singoli appartamenti alla ditta che deve svolgere i lavori, in modo che gli operai possano accedere in modo autonomo ai cantieri. 

In questi casi, per avere una maggiore garanzia di sicurezza, può essere utile installare sulla propria porta un cilindro o una serratura che prevedano una chiave cantiere.

Scopriamo insieme di che cosa si tratta e quali sono i suoi vantaggi per chi decide di ristrutturare la propria abitazione e per le aziende costruttrici. 

Che cos’è una chiave cantiere

Una chiave da cantiere è una prima chiave di utilizzo che permette di aprire e chiudere la porta dell’abitazione durante i lavori edili, e che viene completamente disabilitata dalle chiavi padronali nel momento in cui i lavori sono conclusi.

Infatti, nel momento in cui la chiave padronale viene utilizzata per la prima volta nel cilindro della serratura, rende inutilizzabile la chiave cantiere utilizzata in precedenza.

Non tutti i cilindri hanno una chiave cantiere, ma solo i modelli precedentemente predisposti per questo utilizzo (come ad esempio i nostri cilindri di sicurezza Champions®) e specificamente richiesti con questa opzione al momento dell'acquisto.

Anche alcuni modelli di serrature di alta sicurezza (come le serrature per porte blindate a ingranaggi della Serie 82 Mottura) possono essere predisposte per questo utilizzo. In questi casi si parla di cilindro da cantiere, ovvero di uno speciale cilindro che viene installato dentro la serratura durante i lavori e che può essere ruotato con un qualsiasi strumento con estremità rettangolare (come un cacciavite). Una volta finiti i lavori edili, il cilindro cantiere viene rimosso e viene installato il cilindro europeo definitivo.

A differenza della chiave da cantiere di un cilindro europeo, il cilindro da cantiere è una opzione utilizzabile solo per i cantiere edili "vuoti", al cui interno non sono presenti beni da proteggere, perché si tratta sicuramente di uno strumento utile agli operai per accedere facilmente alla proprietà, ma non rappresenta una soluzione di sicurezza per tutelare la sicurezza della proprietà.

I vantaggi della chiave da cantiere

Scegliere dei cilindri europei con chiave cantiere o delle serrature con un cilindro da cantiere in fase di costruzione o ristrutturazione è una garanzia non soltanto per i privati, ma anche per le stesse aziende costruttrici.

Per i privati, nel momento in cui si decide di ristrutturare la propria casa e acquistare una nuova porta o aggiornare la sicurezza di quella esistente con un nuovo cilindro o una nuova serratura, avere la possibilità di non condividere le chiavi definitive con altre persone è un enorme vantaggio.

Per i costruttori, invece, il beneficio più grande è quello di poter garantire la maggiore sicurezza possibile ai clienti che hanno acquistato una nuova casa indipendente, un appartamento in un nuovo complesso multi-residenziale oppure un nuovo edificio commerciale.

 

Una chiave o un cilindro cantiere sono quindi garanzia di sicurezza per ogni tipo di esigenza. 

> Scopri i nostri cilindri Champions® e le nostre serrature di sicurezza per porta blindata.

Prodotti correlati

  • Cilindri Europei Champions®

    La gamma dei cilindri di sicurezza Champions® comprende numerosi modelli di cilindri, ognuno dei quali è caratterizzato da particolari qualità tecniche, dai diversi tipi di duplica consentita delle chiavi e dalle numerose nuove funzionalità applicabili.

    Ogni set di chiavi, sigillate all'origine, è accompagnato dalla carta di proprietà personale da utilizzare all'atto di richiesta duplicati.

    I cilindri si suddividono in Serie Silver (C10 e PRO/Modular), Serie Gold (C28PLUS, C39 e CP6) e Serie Platinum (C55 e C3D). Tutti i modelli presentano caratteristiche di sicurezza comuni; inoltre, ciascun cilindro è caratterizzato da sistemi meccanici diversi e di crescente livello di sicurezza, o in combinazione tra di loro per accrescere il livello di complessità del cilindro stesso. 

    Tutti i cilindri di sicurezza Champions® a profilo europeo sono certificati secondo la norma UNI EN 1303 ai massimi livelli raggiungibili, compresi i parametri riferibili alla resistenza verso le tecniche di manipolazione di Bumping, Picking e Tracing

  • Serrature Serie 82

    Serratura ad ingranaggio

Hai bisogno di altre informazioni?

Scrivi al nostro team commerciale